Mostra Mercato Bienno 2018 dal 18 al 26 agosto
BIENNALI INTERNAZIONALE DI FORGIATURA BIENNO 2018
Biennale internazionale di Forgiatura BIENNO 25-26-27 MAGGIO 2018 l’Associazione Scuola in Fucina di Bienno da anni segue progetti atti a promuovere la cultura e la tradizione della forgiatura con Maglio ad acqua. Vi aspetta a Bienno, uno dei Borghi più belli d’Italia, il’ 25-26-27 Maggio 2018 per la quinta edizione della Biennale internazionale di Forgiatura.
autunno di mostre e festival in Vallecamonica
Sono numerosi gli eventi culturali di quest’autunno 2017 in Vallecamonica: Il 16 settembre è stata inaugurata a Breno al CaMus la mostra “LA REALTA’ DELLO SGUARDO. RITRATTI DI GIACOMO CERUTI IN VALLECAMONICA”, organizzata da Associazione Cieli Vibranti e sostenuta dal Distretto Culturale di Valle Camonica, dal Comune di Breno e da Fondazione Comunità Bresciana, curato
Scopri i tesori della Valle Camonica con la CARD valle dei segni
Con la Valle dei Segni CARD vivi la Valle Camonica e scoprine tutti i tesori. La carta da diritto ad uno sconto per ingressi a musei e parchi, ristoranti e soggiorni presso tutte le strutture aderenti.
Samhain, l’antico capodanno celtico 31 ottobre 2016
Lunedì 31 Ottobre presso il Museo di Nadro si festeggerà Samhain: L’antico Capodanno Celtico – Cerimonia di passaggio degli antichi Camuni PROGRAMMA: Ore 20:00 Arrivo presso il Museo e registrazione partecipanti, cena celtica Ore 21:15 Presentazione della cerimonia Ore 21:30 Avvio del corteo e cerimonia con accensione del fuoco sacro Ore 22:30 Festa presso il museo con musica e animazioni